Resinatura pavimenti Pistoia

 

 

Resinatura Pavimenti: rivestimenti in resina per essere innovativi

 

Resinatura pavimenti pistoiaRivolgiti a Sima srl, impresa edile di Pistoia, per una resinatura pavimenti impeccabile.

Prova a resinare le tue pavimentazioni per scoprire un mondo di vantaggi! La resinatura è una tecnica di rivestimento innovativa, conveniente ed alla moda.

Resiniamo pavimenti e pavimentazioni di qualsiasi tipo: da quelli residenziali alle pavimentazioni industriali, pavimenti di uffici o altri ambienti pubblici.

Contattaci subito per avere maggiori informazioni e richiedere un preventivo.

I pavimenti in resina sono perfetti per le abitazioni: utilizziamo resine decorative per donare design, raffinatezza e bellezza ai vostri ambienti. La resinatura delle superfici è un nuovo trend seguito dai più appassionati  di interior design.

Ti offriamo un servizio chiavi in mano e rapido, come la posa della nostra resina: progetta con noi i tuoi pavimenti. Ti offriamo una soluzione personalizzata a seconda delle tue esigenze e dei tuoi gusti.

La resinatura del pavimento è la scelta migliore se desideri superfici continue e innovative nella tua casa o se vuoi personalizzare i tuoi spazi.

 

La resina sta bene su tutto!

 

Le nostre resine si adattano a tutti gli ambienti: moderni, rustici, classici, estroversi…  un pavimento resinato conferisce sempre maggior valore estetico alle tue stanze.

Puoi personalizzare la tonalità, scegliere effetti lucidi, opachi, acidificati o nuvolati: realizza con noi i tuoi pavimenti da sogno.

Il tutto senza rinunciare alla convenienza ed alla praticità: ti offriamo un servizio completo a prezzi imbattibili. Contattaci per ricevere maggiori informazioni!

La comodità della resinatura sta nel fatto che tutta la bellezza della resina è contenuta in spessori veramente piccoli.

Ci sono moltissimi ambiti di applicazione ottimale della resinatura pavimenti. I pavimenti rivestiti in resina sono la soluzione perfetta, per esempio, se dovete ristrutturare casa o se volete cambiare il volto dei vostri pavimenti senza rimuoverli. Demolire e smantellare la pavimentazione è un lavoro oneroso che richiede del tempo. Scegliendo la resinatura dei pavimenti invece, ottieni lo stesso risultato ma con tempistiche molto ammortizzate.

Per non demolire i pavimenti interni, la resina resistente a posa rapida è perfetta.

Ma anche in ambito aziendale o industriale, la resinatura delle pavimentazioni è una tecnica di rivestimento veramente adatta.

Accogli sui tuoi pavimenti l’innovazione: utilizza anche tu la resina come rivestimento!

La resina è un materiale perfetto non solo come rivestimento di pavimentazioni interne ed esterne, ma anche come copertura a muro.

Sima srl è l’impresa edile pistoiese che si occupa di edilizia civile, per committenti pubblici e privati. Offriamo una vasta gamma di servizi personalizzati e su misura per soddisfare le esigenze di ogni cliente.

Da una parte, i punti di forza della nostra azienda sono l’esperienza pluriennale e la grande professionalità con la quale affrontiamo ogni commissione. Dall’altra, una delle energie trainanti della nostra impresa è la volontà costante di migliorarsi.

Di fatti, Sima srl si è specializzata in interventi di edilizia industriale e civile attraverso tecniche e processi produttivi all’avanguardia. Tutto questo è reso possibile da una continua ricerca ed auto-aggiornamento riguardo alle novità del settore. Insomma, ricerca ed innovazione sono due concetti chiave su cui si basa la nostra esperienza.

Rivolgi a noi, esperti dell’edilizia moderna, per scoprire il mondo delle resine per pavimenti e trovare la soluzione su misura per le tue esigenze.

Proprio in questa sezione, vi proponiamo un servizio innovativo: la resinatura dei pavimenti a Pistoia.

 

Un po’ di storia…

 

L’utilizzo della resina come rivestimento ha una storia piuttosto recente. Nonostante questo, la resina è diventata, nel giro di pochi anni, uno dei prodotti contemporanei più usati nel settore edilizio.

Il perché? Prima usata negli ambienti industriali e poi nel design di interni, la resina ha dimostrato in questi ultimi anni i suoi più grandi vantaggi: l’assenza di fughe, l’eleganza, la versatilità, l’adattabilità, la durabilità e l’eco compatibilità.

Sono tantissimi i pregi di questa tecnica di rivestimento e ad oggi i pavimenti in resina sono sempre più frequenti. Andiamo ad analizzare, punto per punto, i motivi per cui scegliere la resinatura dei pavimenti.

 

Assenza di fughe

 

Ad oggi, i pavimenti senza fughe sono di gran lunga la soluzione favorita. L’assenza di interruzioni e giunture nel pavimento crea un effetto stilistico molto apprezzato perché sa di moderno, di minimalista e di eleganza. Per non parlare dei benefici che la mancanza di fughe apporta:
1. In primis, facilita la pulizia, poiché non permette allo sporco ed alla polvere di incunearsi all’interno delle faglie del pavimento.
2. In secondo luogo, minimizza la probabilità che si vengano a creare infiltrazioni di acqua o altri liquidi. Fin da tempi remoti, la resina era conosciuta e sfruttata dall’uomo proprio per questa su caratteristica fondamentale: l’impermeabilità. Fu proprio questa la fortuna di questo materiale, che cominciò ad essere applicato in vari campi.
3. Crea una superficie di facile manutenzione.
4. Infine, i pavimenti in resina non risultano attaccabili da batteri e muffe.

Grazie alla resinatura, i tuoi pavimenti saranno sempre come nuovi: facilitano la pulizia.

Il segreto per un pavimento sempre radiante? Facile, la resinatura della pavimentazione!

Proprio questo pregio ha fatto sì che, nel tempo, molte industrie scegliessero la resinatura come soluzione per semplificarsi la vita.

Sima srl si occupa di resinatura pavimenti a Pistoia. Pavimenti anche industriali!

 

I pavimenti industriali che accolgono l’innovazione

 

La resinatura dei pavimenti industriali conveniente sotto moltissimi aspetti. In qualsiasi settore industriale, un pavimento resinato ha delle prestazioni ottimali rispetto ad una pavimentazione classica.

La resinatura permette una pulizia migliore e più rapida delle superfici (sia pavimenti che pareti) e inoltre le rende impermeabili. L’impermeabilizzazione dei pavimenti, soprattutto in ambienti quali un’industria, è una caratteristica che conferisce resistenza e durabilità al pavimento. Sima srl, impresa edile di Pistoia, vi offre una soluzione conveniente che richiede pochissima manutenzione: pavimenti più forti e durevoli nel tempo.

Infatti la nostra azienda, grazie all’esperienza ed alla professionalità acquisite nel tempo, vi assicura la posa di prodotti di altissima qualità per pavimentazioni certificate e garantite negli anni. Grazie all’utilizzo di tecnologie innovative e di un personale altamente qualificato, vi proponiamo interventi rapidi, sicuri e di poco impatto. In questo modo riduciamo i disagi possibili ed evitiamo l’arresto temporaneo dei lavori all’interno dell’azienda che richiede il nostro intervento.

Ecco alcuni esempi di nostri ambiti di intervento:

  • Pavimenti in resina per industrie meccaniche, aree di stoccaggio, industrie alimentari e delle bevande. In questi ultimi due casi, la resinatura crea superfici facili da pulire ed igienizzare e quindi perfette per questi settori. Pavimenti a norma di HACCP!
  • Industrie farmaceutiche ed ospedaliere. Anche in questo ambito, l’igienizzazione è fondamentale. Pavimenti e pareti in resina sono perfette e, inoltre, sono resistenti ai prodotti chimici usati per sterilizzare gli ambienti sanitari. Per non dover cambiare pareti e pavimenti rovinati ogni volta, scegli noi! Rivestiamo con resine specifiche per il settore ospedaliero le superfici.
  • Pavimenti in resina per edifici commerciali e residenziali. Per tetti e parcheggi che hanno bisogno di impermeabilizzazione. Le resine che utilizziamo sono impermeabili e quindi impediscono infiltrazioni d’acqua che possono compromettere edifici commerciali, residenziali e industriali.

 

 

Eleganza della resinatura pavimenti Pistoia

 

Resinatura pavimenti pistoiaL’effetto ricreato sui pavimenti è davvero raffinato e di buon gusto. Il grande punto di forza sta nel poter rinnovare completamente l’aspetto di una stanza con poca fatica. Questo grazie alla facilità di sovrapposizione , allo spessore sottile ed alla facilità della posa della resina.

La resina per pavimenti interni può essere liscia o ruvidalucidaopacasatinata e quindi si adatta a tutti i gusti stilistici.
Conferisce luminosità non solo al materiale a cui è applicato, ma a tutto l’ambiente circostante. E sappiamo tutti molto bene quanto sia importante il rivestimento all’interno di un edificio.
Che si tratti di un ambiente privato, pubblico o industriale, l’accoglienza ricevuta dalla pavimentazione è come il biglietto da visita di un edificio. E si sa, la prima impressione conta eccome!

 

Versatilità, adattabilità e durabilità della resina

 

“Versatilità, adattabilità, durabilità.”
Tre parole che compendiano l’essenza dell’edilizia.
Tre parole che fanno da discriminante tra un lavoro eccellente ed uno di scarsa qualità.
Tre parole che si associano automaticamente alla resinatura delle pavimentazioni.
Infatti la resina può essere applicata su una vastissima gamma di materiali: parquet, ceramica, marmo, pietre, gress, mattonelle, massetti, cotto, marmo, legno e metallo. Può essere applicata su ogni tipo di superficie, sia orizzontale sia verticale, grazie alle elevate prestazioni raggiungibili in bassissimi spessori (2/5 mm).

In questo modo, questa soluzione si adatta a qualsiasi settore industriale: alimentare, chimico/farmaceutico, meccanico, manifatturiero ecc.
La valenza estetica di questa tecnica ha fatto sì che, sia in ambito pubblico che privato, la resinatura prendesse piede rapidamente. E proprio la sua rapidità è un elemento che gioca a suo favore: i tempi di realizzazione sono molto veloci e troppo convenienti rispetto ad interventi più invasivi e lenti, come per esempio la demolizione.

Oltre a risparmiare tempo e denaro, guadagni un vantaggio importantissimo: la resinatura dei pavimenti crea uno strato sottilissimo che riveste e protegge il tuo pavimento in maniera incredibile. La resina assorbe le sollecitazioni create dal calpestio nel corso del tempo e non si rovina. Resiste anche all’usura che deriva dalle condizioni climatiche e dagli agenti chimici aggressivi, come per esempio i saponi utilizzati per pulire i pavimenti.

 

Prendiamo ad esempio questo evento: la ristrutturazione

 

Chi deve ristrutturare casa vorrebbe che il lavoro fosse il più veloce possibile. Inoltre, per evitare tempi prolissi, cantieri, polvere e calcinacci ovunque, si vorrebbero evitare il più possibile interventi di demolizione. La resinatura dei pavimenti a Pistoia permette proprio questo e già di per sé è un vantaggio molto pratico e importante. Con la resinatura dei pavimenti si evitano i disagi correlati alla demolizione, come costi di smaltimento, rifacimento dei sottofondi e tempi lunghi di intervento (come prima accennato).

 

Ecofriendly

 

Trattandosi di una modalità che non richiede demolizioni , la resinatura dei pavimenti a Pistoia rientra negli interventi che fanno parte della cosiddetta edilizia a basso impatto ambientale o ecosostenibile, il che è un altro aspetto molto vantaggioso.

 

Durevole

 

La resina è duratura e resiste infallibilmente nonostante le continue sollecitazioni fisiche (date dal calpestio per esempio) e chimiche (date dall’utilizzo di prodotti sulla sua superficie).
Lo strato di resina viene applicato sul pavimento (vecchio o nuovo che sia) uniformando la superficie. Resistenza e durata di questo rivestimento per pavimento sono comprovate benché lo strato sia sottile e a spessore ridotto.
Elastica, sottile e resistente, non rappresenta una barriera ma favorisce, al contrario, il passaggio del calore. Una caratteristica della resinatura dei pavimenti infatti è la conducibilità termica, per cui si presta anche ad edifici che prevedono riscaldamento a pavimento.

 

Un consiglio : la preparazione è tutto per la resinatura pavimenti Pistoia

 

Una buona preparazione del sottofondo garantisce il migliore risultato del sistema resinoso.
Con il termine “preparazione” si indicano tutte le operazioni preliminari all’applicazione dei prodotti resinosi, atte a rendere la superficie adeguatamente compatta e pulita per garantire una perfetta adesione:
1. Lavaggio: trattamento di pulizia usato su nuove pavimentazioni industriali non ancora messe in esercizio per mezzo di idropulitrici o macchine “lava-asciuga”.
2. Carteggiatura: lavorazione dove l’azione meccanica è data dall’utilizzo di macchinari dotati di dischi abrasivi rotanti.
3. Levigatura: trattamento a secco della superficie mediante un macchinario dotato di utensili abrasivi, utilizzati anche per la preparazione di sottofondi con mattonelle.
4. Pallinatura: la macchina agisce tramite irradiazione a circolo chiuso di sfere metalliche sul supporto; Tale processo è necessario per sistemi resinosi a spessore che creano forti tensioni sul supporto e necessitano di una superficie ruvida per un miglior ancoraggio.
5. Scarifica: consente la demolizione dello strato corticale della superficie e viene impiegata là dove il supporto si presenta molto deteriorato, friabile o impregnato di sostanze chimiche.