Realizzazione di acquedotti
Sima SRL si è specializzata negli anni anche nella realizzazione di acquedotti.
Gli acquedotti sono una tra le invenzioni più importanti e rivoluzionarie della Storia dell’uomo.
Grazie a queste magnifiche opere edili, abbiamo imparato ad incanalare e condurre l’acqua, una risorsa vitale, a nostro vantaggio.
La diffusa realizzazione di acquedotti ha sicuramente giocato un ruolo importante nell’ambito più generale del progresso e dell’innovazione.
Grazie all’addomesticamento delle risorse idrauliche, siamo giunti a varie applicazioni di questo elemento, oltre a quelle più naturali ed intuitive.
Ad oggi la nostra impresa edilizia è capace di costruire acquedotti dalle elevatissime prestazioni e affidabili.
Realizziamo acquedotti durevoli nel tempo, sicuri ed efficienti. Tutto questo è reso possibile dal nostro personale qualificato e dai macchinari utilizzati nella realizzazione di acquedotti.
Un po’ di storia degli acquedotti
Anche se comunemente si associa l’acquedotto all’Antica Roma, in realtà l’invenzione degli impianti di trasporto dell’acqua risale a molti secoli prima, quando, nel Medio Oriente, antichi popoli come i Babilonesi e gli Egiziani costruirono dei sofisticati impianti di irrigazione.
Sicuramente i Romani, successivamente, hanno raffinato la tecnica di costruzione di questi miracoli di ingegneria idraulica.
I Romani costruirono numerosi acquedotti per portare acqua ai centri abitati e alle industrie.
La stessa città di Roma ebbe la più grande concentrazione di condotte idriche con undici acquedotti costruiti nell’arco di cinque secoli, con una lunghezza complessiva di circa 350 km.
A partire dal sec. XIX le tecniche adottate per la costruzione degli acquedotti hanno conseguito notevoli miglioramenti, grazie soprattutto agli sviluppi della siderurgia che ha permesso, mediante l’uso di materiali resistenti alle alte pressioni, la costruzione generalizzata di condotte forzate.
Ad oggi la realizzazione di acquedotti avviene in maniera perfezionata e precisa.
L’acquedotto moderno è costituito essenzialmente dalle opere di captazione e di presa delle acque e da una condotta (generalmente forzata) per il trasporto e dalle opere di distribuzione.
La captazione può essere effettuata da acque sotterranee (falde freatiche e artesiane) o da acque superficiali.
Prima di procedere alla captazione delle acque, è necessario pertanto studiare le condizioni idrogeologiche che determinano, con le loro caratteristiche, i criteri da adottare per la progettazione delle opere di presa.
Data l’impurità di queste acque, gli impianti devono essere dotati di efficaci dispositivi di depurazione e di filtrazione (potabilizzazione).
Questi esami sono solo delle fasi di un processo ingente di costruzione di un acquedotto e sono solo riportati a titolo esemplificativo per spiegare la complessità che ruota attorno a questo settore.
Il laborioso processo di Realizzazione di acquedotti può essere distinto in tre fasi:
- Costruzione delle opere elementari di captazione (opera di presa): tramite impianti di sollevamento si provvede alla presa dell’acqua da pozzi, sorgenti, o acque di superficie (pozzi o laghi).
- Posa di canali, tubazioni, condotte: dette anche opere di adduzione, consistono nella costruzione della rete idrica di distribuzione che avrà il compito di condurre l’acqua a destinazione. Il trasporto dell’acqua può funzionare a pressione o a pelo libero.
- Messa in opera degli elementi di stoccaggio: i serbatoi sono elementi essenziali nella realizzazione di una rete idrica in quanto assolvono alla funzione di stoccaggio che può essere opportunamente utilizzata in tutti quei casi in cui la rete idrica non ha afflusso sufficiente di acqua al fine di evitarne la totale mancanza di acqua nell’impianto.
Si tratta di un campo di intervento che richiede la presenza di figure specializzate.
Questo ricade in una delle aree di operatività di Sima srl.
Nello specifico la nostra azienda si occupa della realizzazione di acquedotti e di tutto ciò che questa opera di urbanizzazione fondamentale comporta.
Oltre alla costruzione ed all’ installazione, ci occupiamo anche degli interventi necessari di manutenzione degli acquedotti.
Solo in questo modo possiamo garantirvi sistemi completi e sicuri per tutto il ciclo dell’acqua.
Ci occupiamo da anni della realizzazione di acquedotti per il settore pubblico, privato, per uso domestico e per uso agricolo, non solo a Pistoia e provincia, ma anche nelle zone limitrofe.